
Da allora la nostra Società non si è più fermata, diventando nel tempo un valido supporto per aziende pubbliche con l'iscrizione al portale MEPA...
Entra
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una figura rilevante all’interno dell’organigramma della sicurezza di una attività.
EntraIl Corso DPI di 3° Categoria è rivolto a tutti gli addetti che durante lo svolgimento della propria attività lavorativa sono soggetti al rischio di caduta dall’alto.
EntraTutti i lavoratori e preposti addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi devono essere correttamente formati attraverso il corso PiMUS come previsto dal Testo Unico in Materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (D.Lgs. 81/08 s.m.i.).
EntraIl corso Lavori in Quota è necessario a tutti i lavoratori che svolgono la propria attività esponendosi al rischio di caduta da una quota posta ad un’altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile.
EntraIl Corso Piattaforme di Lavoro Elevabili PLE (o più comunemente Ceste) è un corso di formazione teorico-pratico, obbligatorio (come riporta il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – D.Lgs. 81/08) per gli operatori di piattaforme aeree.
EntraIl Certificato Prevenzione Incendi o C.P.I. è richiesto in svariati casi indicati nel DPR n. 151 del 1 Agosto 2011 prima dell’inizio dell’attività lavorativa.
Per ottenere il CPI è necessaria la stesura di un progetto da parte di un tecnico abilitato da allegare alla domanda che verrà presentata al comando dei Vigili del Fuoco competente per territorio.
EntraLa valutazione rischio vibrazioni è quel documento attraverso il quale vengono valutate tutte le sorgenti di vibrazioni meccaniche e la determinazione dei livelli di esposizione dei lavoratori.
La valutazione dei rischi vibrazioni può essere effettuata senza misurazioni, sulla base di appropriate informazioni reperibili dal costruttore e/o da banche dati accreditate (ISPESL), sia conmisurazioni, in accordo con le metodiche di misura prescritte da specifici standard ISO-EN.
La valutazione dei rischi è uno degli aspetti della sicurezza sul lavoro sul quale il Testo unico legifera in modo preciso definendo non solo gli obblighi del datore di lavoro ma anche come precedere per garantire una corretta valutazione dei rischi presenti nel luogo di lavoro sulla base anche degli aspetti tipici dell’attività lavorativa in questione.
EntraLa Valutazione Rischio Chimico è obbligatoria per il Datore di Lavoro come prevede il D.Lgs. 81/08 in tutte quelle attività con presenza ed utilizzo di sostanze e prodotti chimici.
Entra